MOSTRE D'ARTE E DI FOTOGRAFIA
La Donna e il suo universo
MARIA MADRE DEL MONDO
La Scuola d’Iconografia San Biagio, presente da tempo sul territorio e dal 2013 sotto la guida dell'insegnante Fabia Barbirato, presenta una serie di icone mariane e di altre figure femminili del Vangelo. Chi infatti più di Maria è Donna nel mondo e per il Mondo?
Maria che è Donna, Madre, Santa, Chiesa e Famiglia, viene in queste icone rappresentata con gli abiti tradizionali di vari popoli, nelle scene quotidiane della sua storia, come Madre che abbraccia il Figlio e ce lo indica come via da seguire.
Le icone sono realizzate con la tecnica originale antica greco-cretese, utilizzando tempere all'uovo e oro zecchino, su tavole gessate.
Espongono:
Fabia Barbirato – Consuelo Mantovani – Umberta Fiorini – Lauretta Zanchettin – Simonetta Paladini – Emily Giannini – Rossella Barbirato – Sara Mantovani – Licia Marchesini – Agnese Massagrande
Presso la Chiesa di San Giorgio
Orari d'apertura 20.00-23.00 – sabato e domenica 19.00-23.00

UNIVERSO DONNA
Le mille sfaccettature dell'altra metà del cielo
Ad ogni autore la libertà di rappresentare un aspetto della figura femminile, da sempre fondamentale presenza in ogni forma d’arte visiva, ma anche ispiratrice di poeti, scrittori e musicisti. Sarà quindi la donna l’unica protagonista dei numerosi lavori facenti parte dell’esposizione, raffigurata nelle più diverse sfaccettature: moglie, madre, amica, lavoratrice, artista, simbolo di grazia e di bellezza così come di coraggio e determinazione. Un percorso in un universo complesso e meraviglioso che condurrà il visitatore fra storie contemporanee, fatte di emozioni, sentimenti, di piccole cose, di grande profondità.
Espongono:
Gianni Mantovani – Federico Colombini – Antonio Rigoni – Tiziano Donini – Luca Viviani – Veronica Viviani – Andrea Sasso Agostino Sasso – Simone Bissoli – Franco Mirandola – Lorenza Perotti – Fabiana Scarabello – Daniel Danila – Paolo Borsati – Teresa Negri – Giovanna Rebonato – Lucia Marziali
Presso le sale parrocchiali
Orari d’apertura 20.00-23.00 – sabato e domenica 19.00-23.00
DONNE NEL MONDO
I pilastri della terra
Progetto fotografico che approfondisce la diversità della donna nel mondo attraverso i suoi costumi.
Sono donne di diverse origini, culture e tradizioni le protagoniste del lavoro collettivo realizzato dai fotografi del Circolo Arti Visive di Bovolone.
Un’opera che nasce dal desiderio di onorare il mondo femminile, fondamento e forza della terra.
Si tratta di una serie di ritratti di donne straordinarie pur nella loro semplicità e umiltà; sguardi che rimangono dentro, colti da un capo all’altro del pianeta, dall’Oriente alle Americhe. Donne e madri, talvolta costrette a vivere in condizioni difficili, a sopportare grandi sacrifici e fatiche, a lavorare duramente, troppo spesso non rispettate e private dei loro diritti eppure sempre pronte a regalare un sorriso ed infinita dolcezza.
Espongono:
Gianni Mantovani – Federico Colombini – Antonio Rigoni – Tiziano Donini – Luca Viviani – Veronica Viviani – Andrea Sasso Agostino Sasso – Simone Bissoli – Franco Mirandola – Lorenza Perotti – Fabiana Scarabello – Daniel Danila – Paolo Borsati – Teresa Negri – Giovanna Rebonato – Lucia Marziali
Presso l'ingresso di Villa Guarienti Baja
Orari d'apertura 20.00-23.00 – sabato e domenica 19.00-23.00

DONNA DI LUCE
Forme di donna sublimi prendono vita dalla leggerezza di una trama metallica.
La luce contribuisce a dar maggior energia, movimento e profondità.
Le opere sono state realizzate dai volontari sotto l’attenta visione dell’artista Nilo Bazzani.
Presso il giardino di Villa Guarienti Baja
Orari d’apertura 20.00-23.00 – sabato e domenica 19.00-23.00
Title of the image box
Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum.
Title of the image box
Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum.
Title of the image box
Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum.
Title of the image box
Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum.
Title of the image box
Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum.
Title of the image box
Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum.