Sagra de l'Anara Pitanara

Mercoledì 6 settembre 2023

PIAZZA SAN GIORGIO

Ore 19.30 Apertura stand enogastronomici, pesca di beneficenza, area espositori.

Ore 20.00 Presso palco-eventi Piazza San Giorgio CERIMONIA DI INAUGURAZIONE con presentazione della 15a edizione della Sagra de l’Anara Pitanara, degli eventi culturali e delle mostre d’arte dedicate alla «Donna».

Parteciperà il COMPLESSO BANDISTICO SCALIGERO “VINCENZO MELA” di Isola della Scala.

INCANTO DI FENICE SHOW EVENTS: come in una fiaba felliniana, irromperanno nella zona della manifestazione alte creature. Rose danzanti, saltimbanchi, fate e danzatrici...Evocazioni di sogni lontani che raggiungono il pubblico offrendo la possibilità di perdersi nell’incanto della meraviglia.

Ore 21.15 Presso palco-eventi Piazza San Giorgio THE SWING COOKING SHOW con BENGI AND THE SWINGREDIENTS e TRACY EBOIGBODIN.

Palco eventi Piazza San Giorgio - Ore 21.15

THE SWING COOKING SHOW

BENGI AND THE SWINGREDIENTS, gruppo bandiera del funk & soul italiano: dalla gavetta iniziata nel ’91, macinando prove su prove e tanti concerti in giro per l’Italia, col preciso intento di fondere un genere così poco italiano con la melodia e l’ironia così tanto italiane, fino ad arrivare alla definizione di un suono proprio, originale e riconoscibile. Più di 30 anni sono passati, una grande evoluzione musicale ha visto passare nuovi generi musicali e altrettante mode, ma per il gruppo fondamentalmente l’idea originaria è rimasta la stessa: portare in giro buone cose dentro a buoni suoni, la leggerezza come chiave di lettura e uno spirito naif che sono sempre stati il marchio di fabbrica della band.

TRACY EBOIGBODIN è nata in Nigeria nel 1992 (ogni volta per lei dirlo è un colpo al cuore), dove è cresciuta tra piante di platano e peperoncino fino al 2006, quando si è trasferita in Italia con sua madre e il fratello più piccolo. A Verona non solo ha iniziato ad apprezzare formaggi stagionati e sarde in saor, ma si è anche diplomata nel 2013 al liceo socio-psico-pedagogico. Si è appassionata alla cucina spiandola da dietro le quinte di pizzerie, ristoranti, gelaterie, pasticcerie e hotel, dove ha lavorato fino al 2020. Negli anni ha imparato a godere del cibo piuttosto che nutrirsene e basta, e questo l’ha spinta a voler rendere partecipi della sua cucina passionale quante più persone possibili, giudici di MasterChef Italia compresi. Deve aver colpito nel segno, perché oggi è la vincitrice dell’undicesima edizione del programma.